Passa ai contenuti principali

Commento al vangelo 18 e 19 giugno 2018: Mt 5,38-42 e Mt 5,43-48



Immagine correlata
Di fronte all'ingiustizia, dilagante anche ai nostri giorni come ai tempi di Gesù, è bene provare un po' di sana ira finalizzata a ripristinare la Giustizia. La legge del taglione – occhio per occhio, dente per dente – poneva un freno allo scatenarsi esteriore di questa ira: era una legge di civiltà, che evitava faide, stragi, ripicche sregolate; la pena risultava così definita, limitata, proporzionale all'offesa subita. Eppure per alcune cose rimaneva troppo dura, e per certi reati fu sostituita da delle multe più umane.
Dopo la proibizione della maldicenza, del desiderio di possesso, e soprattutto del divorzio e del giuramento, il vangelo di lunedì 18 giugno 2018 introduce la quinta delle sei antitesi che Matteo – amante dei contrasti – mette in bocca a Gesù: «Ma io vi dico di non opporvi al malvagio». È un modo di esprimere le cose tipico dell'ambiente ebraico, come «misericordia e non sacrificio», nel senso che un sacrificio senza misericordia non è gradito a Dio: la misericordia completa il sacrificio. E, in questo caso, nuovamente: non ci chiede tanto di reprimere le emozioni di ira che è spontaneo provare nell'ingiustizia, ma di intraprendere azioni positive per esercitare una giustizia più piena, senza dover ricorrere continuamente per vie legali nei tribunali: lì, evitate di contrapporvi al nemico, ma trovate una soluzione bella e umana.
Il «non rendere male per male» è attestato in varie lettere del Nuovo Testamento e in scritti stoici, che invitano al distacco morale dalle cose umane e dai sentimenti più bassi che disturbano la pace dello spirito; con qualche venatura di interesse personale o di superiorità morale, quindi, nonostante la possibilità di cercare il bene altrui per farcelo amico. Il vangelo comunque non ci presenta un modello di non-ritorsione, ma di azioni sorprendenti, positive, che eccedono di gran lunga quel che è richiesto: porgere l'altra guancia, donare anche il mantello che ti spetterebbe la notte quando ti pignorano i vestiti, raddoppiare la distanza che ti costringono a fare i Romani e non solo evitare di prestare a interesse, ma piuttosto donare con spirito generoso. Se sei nudo, non hai più nulla da perdere, neppure il tuo orgoglio: trova un modo creativo per fermare l'ingiustizia, mostragli un altro volto, offrigli l'altra guancia per potertela sfiorare con le sue labbra!
Tutto ciò non è semplicemente non-violenza, perché si può non essere fisicamente violenti ma escludere o denunciare brutalmente una persona; o viceversa si può avere una situazione in cui serve una certa dose di violenza fisica, magari colpendo alla gamba una persona che starebbe per ammazzare il nostro nemico. Quest'ultima sarebbe una forma di amore del nemico, che può anche rimanere nemico, nonostante e a prescindere dal fatto che potrà rimanermi nemico. Se è vero che i modelli di non-ritorsione e di non-violenza erano già attestati altrove, una frase così incisiva come «Amate i vostri nemici» non fu mai detta da alcun altro autore, prima di Gesù. Anche se è inserita come culmine del Discorso della Montagna creato dall'evangelista Matteo, nonostante sia attestata solamente nella cosiddetta "fonte Q" nota a Matteo e a Luca – non è un caso che Marco e Giovanni, ad esempio, non la menzionino – questa breve ma fortissima affermazione può essere considerata con buone ragioni risalente alle parole di Gesù che pronunciò storicamente, prima della sua Passione. Tuttavia, proprio negli eventi pasquali, si incarna la possibilità piena dell'amore anche per i nemici, sino a sollevare per noi ogni peso che ci opprime, se glielo vogliamo affidare con gioia.
Proviamo a riflettere: cosa possiamo fare per disinnescare la violenza, ma soprattutto per benedire – anziché maledire – i nostri nemici? Come mostrare una prospettiva di bontà, verità e bellezza a chi magari ne è all'oscuro, senza però dover ricorrere a facili forzature violente? Buona vita!

Lunedì 18 giugno 2018
+ Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 5,38-42
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio” e “dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l’altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello.
E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due.
Da’ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle».
Martedì 19 giugno 2018
+ Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 5,43-48
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti.
Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani?
Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste».
commento a cura di Piotr Zygulski

Commenti

Post popolari in questo blog

Curzio Nitoglia, un cattivo maestro

di Andrea Virga Questo articolo, come quello su Don Gallo 1 , non avrebbe reale ragione d’essere. Anche qui, le gravi affermazioni dottrinali del sacerdote in questione non meriterebbero più d’uno sberleffo, vista la loro palese incompatibilità con la retta dottrina. E tuttavia, anche qui è il caso di un prete consacrato – e stavolta tuttora vivente – che attira proseliti, specie fra i giovani, grazie alle sue opinioni estremiste ed ereticali, con il risultato di diffondere in lungo e in largo i suoi errori. Per questo, ritengo che sia il caso di dedicare una mezz’oretta a mettere in guardia i meno provveduti, che magari preferiscono internet ad un buon padre spirituale, rispetto a questo personaggio: Don Curzio Nitoglia. Il paragone con Don Gallo, però, non riesca troppo offensivo al defunto sacerdote genovese, che aveva almeno il merito di essere molto attivo in ambito sociale e di non aver mai lasciato la Chiesa (cosa non troppo difficile, visto il permissivismo dei suoi super

Il noviziato Agesci: tempo e idea tra scoutismo e Chiesa

C’è un momento strano nel cammino scout Agesci ed è quello del noviziato: sì, il nome riprende proprio il linguaggio monastico; sì, l’ispirazione è proprio quella; sì, è un periodo di introduzione e studio.  Si tratta del primo momento nella branca rover e scolte, i più grandi nel nostro scoutismo: dura un anno. Di noviziato in Agesci si parla  –  e si sparla  –  in continuazione, non c’è un tema altrettanto trattato e maltrattato, anche nella prassi.È speciale e irrinunciabile e può essere una fonte di riflessione importante anche al di fuori dell’associazione. Cercherò ora di dare a questa riflessione un taglio ecclesiale, per plasmare un avvio di confronto su temi scoutisticamente ed ecclesialmente poco trattati. Il noviziato è un tempo e come tutti i tempi è prezioso. Lo è il nostro, figuriamoci quello dei ragazzi. Con un po’ di ironia, potremmo dire che l’importanza del tempo l’ha capita anche il Papa: in Evangelii Gaudium Francesco scrive che «il tempo è superiore allo

Lettera a frate Raimondo da Capua: l'esecuzione di un condannato a morte

È una lettera al frate che fu direttore spirituale di Caterina e che poi divenne suo seguace. Vi si racconta in modo appassionato e sconvolgente l’assistenza a un condannato a morte, Nicolò di Toldo,giustiziato a Siena per aver partecipato a un movimento di rivolta nel 1375 circa. Il condannato, travolto dall’entusiasmo mistico di Caterina, finisce con l’accettare con letizia la morte come momento di congiunzione – anzi, di nozze – con la divinità. Il consueto motivo devoto del sangue di Cristo si fonde qui con quello del sangue della decapitazione. Il sangue del giustiziato alla fine si riversa sul corpo della santa: nella fusione del sangue di Nicolò con quello di Caterina e con quello di Gesù si realizza l’unità mistica dell’uomo con Dio. Al nome di Gesù Cristo crucifisso e di Maria dolce. A voi, dilettissimo e carissimo padre e figliulo mio caro in Cristo Gesù. Io Caterina, serva e schiava de' servi di Dio, scrivo a voi e racomandomivi nel pretioso sangue del Figliuolo di