Passa ai contenuti principali

La fine del confronto fra pubblico e privato

di Lorenzo Banducci

Sono giorni che sui giornali non si parla altro che di spending review. Riduzione di sprechi e taglio della spesa pubblica sono nell’agenda del governo in questa sua ultima fase operativa con lo scopo di sventare il temutissimo aumento dell’IVA che potrebbe di fatto aggravare la già pesante situazione di recessione.
Su questo tema si sono scatenati gli ormai soliti dibattiti sul tema trito e ritrito del confronto fra pubblico e privato, fra dirigismo economico e neoliberismo, fra intervento dello Stato per regolarizzare il mercato e libertà del mercato stesso.
Ma siamo così sicuri che nel XXI secolo sia ancora attuale un dibattito come questo? Come possiamo provare ad uscire da questo conflitto che ci fossilizza da anni?
La risposta ha provato a darcela l’economista Massimo D’Antoni su “L’Unità” in un interessantissimo commento sul tema. Il superamento di questo conflitto si basa su 4 punti chiave:
1- Occorre abbandonare l’idea che il pubblico sia un ostacolo allo sviluppo di un’economia di mercato. Se storicamente l’estensione del ruolo del pubblico è andata di pari passo con la crescita economica è perché, al contrario, il primo è stato un ingrediente essenziale del secondo.
2- Bisognerebbe evitare di parlare del pubblico in generale. La raccolta dei rifiuti, la manutenzione delle strade, la sanità e l’istruzione non sono la stessa cosa. Diverse sono le motivazioni per il coinvolgimento del pubblico, diverse quindi le risposte e le modalità con cui il pubblico può esercitare la propria responsabilità nei confronti dei cittadini. Anche a questo riguardo, pensare in termini di contrapposizione è fuorviante: la responsabilità pubblica non coincide con la gestione pubblica diretta, ma può limitarsi in molti casi al ruolo di regolazione, avvalendosi dell’iniziativa e delle competenze degli operatori privati.
3- Occorre evitare di ridurre l’economia a bilancio. La nozione di efficienza economica è ben più ampia di quella contabile di contenimento del bilancio pubblico.
4- Occorre superare l’idea che parlando di pubblico la questione dei diritti riguardi primariamente il lavoro pubblico e non invece l’utenza, i cittadini in quanto fruitori di servizi. Senza partire dalla funzione svolta, dal servizio fornito, c’è il rischio che ogni battaglia sia intesa come difesa dell’occupazione pubblica invece che difesa di beni e servizi forniti a vantaggio di tutti. In special modo di chi non avrebbe possibilità di provvedere alle proprie necessità acquistando quei beni sul mercato, cioè coloro che, in ultima analisi, finiscono per pagare in misura maggiore sia il cattivo funzionamento della pubblica amministrazione che un suo ridimensionamento senza criterio.
Mi piacerebbe adesso immaginare che una forza politica mettesse questo schema al centro di un suo programma politico per il riassetto dell’amministrazione pubblica. Chissà se Matteo Renzi, vincendo le primarie per la leadership del Partito Democratico, ci riuscirà. Presto lo vedremo anche noi…



(Lorenzo Banducci)

Commenti

Post popolari in questo blog

Curzio Nitoglia, un cattivo maestro

di Andrea Virga Questo articolo, come quello su Don Gallo 1 , non avrebbe reale ragione d’essere. Anche qui, le gravi affermazioni dottrinali del sacerdote in questione non meriterebbero più d’uno sberleffo, vista la loro palese incompatibilità con la retta dottrina. E tuttavia, anche qui è il caso di un prete consacrato – e stavolta tuttora vivente – che attira proseliti, specie fra i giovani, grazie alle sue opinioni estremiste ed ereticali, con il risultato di diffondere in lungo e in largo i suoi errori. Per questo, ritengo che sia il caso di dedicare una mezz’oretta a mettere in guardia i meno provveduti, che magari preferiscono internet ad un buon padre spirituale, rispetto a questo personaggio: Don Curzio Nitoglia. Il paragone con Don Gallo, però, non riesca troppo offensivo al defunto sacerdote genovese, che aveva almeno il merito di essere molto attivo in ambito sociale e di non aver mai lasciato la Chiesa (cosa non troppo difficile, visto il permissivismo dei suoi super...

Il noviziato Agesci: tempo e idea tra scoutismo e Chiesa

C’è un momento strano nel cammino scout Agesci ed è quello del noviziato: sì, il nome riprende proprio il linguaggio monastico; sì, l’ispirazione è proprio quella; sì, è un periodo di introduzione e studio.  Si tratta del primo momento nella branca rover e scolte, i più grandi nel nostro scoutismo: dura un anno. Di noviziato in Agesci si parla  –  e si sparla  –  in continuazione, non c’è un tema altrettanto trattato e maltrattato, anche nella prassi.È speciale e irrinunciabile e può essere una fonte di riflessione importante anche al di fuori dell’associazione. Cercherò ora di dare a questa riflessione un taglio ecclesiale, per plasmare un avvio di confronto su temi scoutisticamente ed ecclesialmente poco trattati. Il noviziato è un tempo e come tutti i tempi è prezioso. Lo è il nostro, figuriamoci quello dei ragazzi. Con un po’ di ironia, potremmo dire che l’importanza del tempo l’ha capita anche il Papa: in Evangelii Gaudium Francesco scrive che «i...

Commento al Vangelo 25 novembre 2018 - Cristo Re: Gv 18,33-37

Il quarto vangelo coglie l’occasione del colloquio tra Gesù e Pilato - che nessuno probabilmente udì - per coinvolgerci in un confronto sulla regalità di Cristo. Da un lato, la prospettiva imperiale: il “re dei giudei” crea problemi politici. Ma il pericoloso rivoluzionario è proprio quell’uomo consegnatogli dai giudei? Il governatore Pilato, che giudeo non vuol essere, ne dubita: «Tu, indifeso persino dai tuoi amici, proprio tu saresti il re dei giudei? Cosa avresti fatto? Ci sono davvero delle prove credibili contro di te?». Non ci crede. Gesù, insomma, non gli pare affatto un pretendente al trono. Dall’altro lato, Gesù domanda chi gli ha suggerito che lui sarebbe sovrano. Lo Spirito di Dio o l’Accusatore? Entrambi lo sanno! I Romani che temono una congiura contro Cesare o i sommi sacerdoti che temono il Messia che renderà vano il loro ruolo? I primi stiano tranquilli, gli altri un po’ meno... Gesù dice che il suo regno non è un regno come gli altri che si estendono geogr...