Passa ai contenuti principali

Il nascere. Dal naturale all'artificiale

di Anna Rosaria Gioeni

www.dimensionesperanza.it

Se da una parte non si può non tener conto del gran numero di coppie con problemi di infertilità, dall’altra non si può assistere al clima da far-west in merito agli eccessi nell’applicazione di tecniche sempre più avanzate. E’ tutto giusto il dominio dei processi di procreazione?


Basta osservare la realtà in cui viviamo per comprendere che il nascere non è più considerato solo un evento biologico naturale, ma spesso è in balia di un progetto antropotecnico che mira al dominio dei processi di procreazione. L’esaltazione della tecnica e l’errore di mettere al primo posto la soddisfazione di un’esigenza, di una richiesta, senza tener conto dell’eticità dei mezzi utilizzati, sta provocando fenomeni e conseguenze che meritano attenzione e una chiara valutazione.

Nel dipanarsi della storia tante sono state le questioni riguardanti la vita nascente: la sterilità come colpa imputata esclusivamente alla donna, il riconoscimento dei figli della colpa, l’infanticidio per coprire situazioni scabrose o non accettate dalla società del tempo, l’alta percentuale di mortalità infantile e di donne durante il parto. Le grandi scoperte della scienza hanno dato risposte valide a molti problemi e la sensibilità e l’attenzione della società, nei riguardi della difesa dei diritti dei più piccoli e delle donne, sono ormai una conquista non solo nella società occidentale.

Per quanto riguarda le tecniche scoperte e utilizzate per sconfiggere il dramma della sterilità, però, gli interrogativi si moltiplicano in modo esponenziale. E’ difficile stimare la percentuale di coppie infertili nel mondo. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, il 10-20% delle coppie ha problemi di infertilità o sterilità. Una percentuale così alta non può passare inosservata e necessita urgentemente di soluzioni. La medicina ha compiuto enormi progressi nella conoscenza dei meccanismi della fertilità, delle caratteristiche e della formazione dell’embrione.

La scienza genetica, con l'identificazione del genoma umano, ha dato un contributo eccellente, dimostrando l'unicità e l'irripetibilità dell'essere umano; allo stesso tempo, l'applicazione di alcune tecniche ha determinato una cosificazione della vita umana, permettendo la coesistenza di un soggetto produttore e un oggetto prodotto.

«Uno dei più gravi rischi, ai quali è esposta questa nostra epoca, è infatti il divorzio tra scienza e morale, tra le possibilità offerte da una tecnologia proiettata verso traguardi sempre più stupefacenti e le norme etiche emergenti da una natura sempre più trascurata. E necessario che tutte le persone responsabili siano concordi nel riaffermare la priorità dell'etica sulla tecnica, il primato della persona sulle cose, la superiorità dello spirito sulla materia» (Giovanni Paolo II, Ai partecipanti al Convegno del "Movimento perla vita", 3 dicembre 1982).
(continua a leggere su www.dimensionesperanza.it)

Commenti

Anonimo ha detto…
la dottoressa in questione dovrebbe pensare più alla morale degli uomini che procreano "per dover di cronaca" o per sbaglio(i cui figli sono cresciuti da zie o nonne o che vivono disagi familiari) e non quelli che sacrificando i propri ideali, i propri valori si mettono in balia di medici senza scrupoli che ti manipolano solo per vana gloria o per soldi, calpestando il più delle volte i tuoi sentimenti e i tuoi sogni. Non si è incoscienti e sprovveduti, ma consapevoli e forti nel voler realizzare un sogno, che il più delle volte rimane tale.

Post popolari in questo blog

Curzio Nitoglia, un cattivo maestro

di Andrea Virga Questo articolo, come quello su Don Gallo 1 , non avrebbe reale ragione d’essere. Anche qui, le gravi affermazioni dottrinali del sacerdote in questione non meriterebbero più d’uno sberleffo, vista la loro palese incompatibilità con la retta dottrina. E tuttavia, anche qui è il caso di un prete consacrato – e stavolta tuttora vivente – che attira proseliti, specie fra i giovani, grazie alle sue opinioni estremiste ed ereticali, con il risultato di diffondere in lungo e in largo i suoi errori. Per questo, ritengo che sia il caso di dedicare una mezz’oretta a mettere in guardia i meno provveduti, che magari preferiscono internet ad un buon padre spirituale, rispetto a questo personaggio: Don Curzio Nitoglia. Il paragone con Don Gallo, però, non riesca troppo offensivo al defunto sacerdote genovese, che aveva almeno il merito di essere molto attivo in ambito sociale e di non aver mai lasciato la Chiesa (cosa non troppo difficile, visto il permissivismo dei suoi super...

Quale sessualità nel fidanzamento?

So che la parola "fidanzamento" non è attuale. Non si usa più dire il mio fidanzato o la mia fidanzata, ma il mio ragazzo o la mia ragazza. Questo spostamento del nome include certamente anche un certo spostamento nel concepire e nel vivere il periodo che precede il matrimonio. Però mi pare di poter affermare che, pur con delle variazioni più o meno consistenti, esiste anche oggi nei giovani, dopo una prima stagione di rapporti amicali e anche allargati, la voglia e il desiderio di un rapporto intenso di esperienza d'amore a due, la quale pur essendo aperta a tutto, e quindi anche alla sua dissoluzione, tenda ad esprimersi nell'intimità, nella fedeltà, nella crescita dei due attraverso il dialogo amoroso che li interroghi e li stimoli. Quale posto può occupare il corpo in questo cammino di intimità e di crescita? E' una realtà da estraniare in maniera totale e radicale perché inquinante il rapporto affettivo o pericolosa perché non facilmente dominabile? ...

Il noviziato Agesci: tempo e idea tra scoutismo e Chiesa

C’è un momento strano nel cammino scout Agesci ed è quello del noviziato: sì, il nome riprende proprio il linguaggio monastico; sì, l’ispirazione è proprio quella; sì, è un periodo di introduzione e studio.  Si tratta del primo momento nella branca rover e scolte, i più grandi nel nostro scoutismo: dura un anno. Di noviziato in Agesci si parla  –  e si sparla  –  in continuazione, non c’è un tema altrettanto trattato e maltrattato, anche nella prassi.È speciale e irrinunciabile e può essere una fonte di riflessione importante anche al di fuori dell’associazione. Cercherò ora di dare a questa riflessione un taglio ecclesiale, per plasmare un avvio di confronto su temi scoutisticamente ed ecclesialmente poco trattati. Il noviziato è un tempo e come tutti i tempi è prezioso. Lo è il nostro, figuriamoci quello dei ragazzi. Con un po’ di ironia, potremmo dire che l’importanza del tempo l’ha capita anche il Papa: in Evangelii Gaudium Francesco scrive che «i...