Passa ai contenuti principali

L'uomo sulla copertina


di Lorenzo Banducci

Erano i primi anni ’90 e un bambino, aggirandosi in un negozio di libri accompagnato da suo padre, si divertiva in quello che era il suo passatempo di allora e che tanto faceva divertire parenti e amici: riconoscere i politici alla semplice vista di una loro immagine e pronunciarne il nome a voce alta per mostrare al mondo intero la bravura in questa qualità.
Inutile dire che quel bambino in quella libreria ero io e come, già da allora, la mia malattia cronica nei confronti della politica iniziasse a dare i primi segni.


Di quell’epoca non ricordo molto. Posso solo dire che veniva, per me ed in senso cronologico, dopo l’interesse per i dinosauri (che accostati ai politici mi rendevano un renziano rottamatore prima del tempo) e prima di quello per le “macchinine” e per i fumetti di Topolino e Paperino. Anche l’episodio che vi sto narrando, infatti mi è stato più volte raccontato dai miei genitori.

Tornando alla libreria dunque fra gli scaffali ricolmi di testi notai un volto a me noto e non potei fare a meno di pronunciare a voce alta: “Andreotti!”. Dopo quella parola una signora che passava da lì non riuscì a trattenersi e le venne spontaneo dire: “Ma quello è facile! Lo conoscono tutti!”.

La narrazione di questo episodio simpatico della mia vita è ciò che più di ogni altra cosa mi riporta alla mente Giulio Andreotti scomparso lunedì 6 maggio all’età di 94 anni. Un protagonista indiscusso della nostra storia repubblicana: in parlamento dal 1948 ad oggi, sette volte Presidente del Consiglio dei Ministri, un’infinità di volte Ministro. Come non ricordare del “Divo” anche l’onore di essere stato Presidente Nazionale della FUCI, associazione nella quale aveva ricevuto una buona fetta della sua formazione.

Giulio Andreotti resta il simbolo di un passato che appare lontano, di immagini sia in bianco e nero sia a colori (colori sbiaditi e molto lontani dalla nitidezza dell’alta definizione), di una politica fatta di passioni e per passione e di un’Italia sparita. L’Italia dei partiti, delle lotte ideologiche, delle correnti (che sopravvivono solo nel PD), delle tribune politiche, dei comizi in piazza. Giulio Andreotti ha rappresentato tutto questo nel bene e nel male.
Un personaggio affascinante per quella sua capacità di avere sempre la battuta pronta in ogni momento, così da spiazzare l’interlocutore e lasciarlo senza fiato. Affascinante per quelle sue frasi ad effetto che rimarranno celebri per sempre. Come tutte le cose che generano in chi le osserva attrazione fatale e curiosità viscerale Andreotti sapeva tenere insieme l’anima ironica a quella misteriosa, velata dal dubbio e che lasciava trasparire sul fondo un qualcosa di oscuro, di incerto, quasi di pericoloso. Forse è anche per questo che la sua figura è stata legata stabilmente a tutti gli scandali che hanno falcidiato i primi 45 anni di vita della nostra Repubblica. Dalla loggia massonica P2, al sequestro Moro, passando per la Mafia e per le amicizie pericolose in Vaticano e nello Ior. Giulio Andreotti ne è sempre uscito più o meno pulito e ha sempre dimostrato di avere una grossa fiducia nel sistema giudiziario e istituzionale italiano a differenza dei suoi eredi. Da un padre costituente d’altro canto non potevamo aspettarci nulla di diverso: quelle istituzioni lui stesso aveva contribuito a crearle e sarebbe stato ridicolo attaccarle, destabilizzarle o far perdere loro autorità.

Oltre al fascino per la persona di Andreotti e ai suoi legami con un mondo torbido rispetto al quale molta luce dovrà ancora essere fatta, a noi cittadini italiani resta ben poco dell’ex Senatore a vita. Pur avendo ricoperto incarichi di primissimo livello per moltissimi anni non vi sono leggi o conquiste sociali che possiamo attribuire direttamente all’ex premier, non vi è un’idea di Paese e di futuro della quale possano far tesoro ancora oggi le giovani generazioni e coloro che ricoprono cariche di governo.
La mia generazione, quella dei nati dagli anni ’80 in poi, non ha mai conosciuto Giulio Andreotti come uomo di stato, ma al massimo ha letto il suo nome sulle pagine di un libro di storia o sulle cronache giudiziarie di qualche giornale. Ecco allora che il Divo fra scandali e intrighi, fra battute ad effetto e frasi celebri, è destinato a rimanere, anche per me, la semplice immagine stampata di un signore curvo e con gli occhiali sulla copertina di un libro che vidi in una libreria da bambino.

Commenti

Post popolari in questo blog

Curzio Nitoglia, un cattivo maestro

di Andrea Virga Questo articolo, come quello su Don Gallo 1 , non avrebbe reale ragione d’essere. Anche qui, le gravi affermazioni dottrinali del sacerdote in questione non meriterebbero più d’uno sberleffo, vista la loro palese incompatibilità con la retta dottrina. E tuttavia, anche qui è il caso di un prete consacrato – e stavolta tuttora vivente – che attira proseliti, specie fra i giovani, grazie alle sue opinioni estremiste ed ereticali, con il risultato di diffondere in lungo e in largo i suoi errori. Per questo, ritengo che sia il caso di dedicare una mezz’oretta a mettere in guardia i meno provveduti, che magari preferiscono internet ad un buon padre spirituale, rispetto a questo personaggio: Don Curzio Nitoglia. Il paragone con Don Gallo, però, non riesca troppo offensivo al defunto sacerdote genovese, che aveva almeno il merito di essere molto attivo in ambito sociale e di non aver mai lasciato la Chiesa (cosa non troppo difficile, visto il permissivismo dei suoi super

Il noviziato Agesci: tempo e idea tra scoutismo e Chiesa

C’è un momento strano nel cammino scout Agesci ed è quello del noviziato: sì, il nome riprende proprio il linguaggio monastico; sì, l’ispirazione è proprio quella; sì, è un periodo di introduzione e studio.  Si tratta del primo momento nella branca rover e scolte, i più grandi nel nostro scoutismo: dura un anno. Di noviziato in Agesci si parla  –  e si sparla  –  in continuazione, non c’è un tema altrettanto trattato e maltrattato, anche nella prassi.È speciale e irrinunciabile e può essere una fonte di riflessione importante anche al di fuori dell’associazione. Cercherò ora di dare a questa riflessione un taglio ecclesiale, per plasmare un avvio di confronto su temi scoutisticamente ed ecclesialmente poco trattati. Il noviziato è un tempo e come tutti i tempi è prezioso. Lo è il nostro, figuriamoci quello dei ragazzi. Con un po’ di ironia, potremmo dire che l’importanza del tempo l’ha capita anche il Papa: in Evangelii Gaudium Francesco scrive che «il tempo è superiore allo

Ma i papisti si salveranno?

di Niccolò Bonetti "Serpenti, razza di vipere, come potrete scampare dalla condanna della Geenna? " Matteo 23,33 Molti cattolici aderiscono con fede non solo ai dogmi ma a qualunque parola che fuoriesca dalla bocca del papa. Il loro è un totalmente affidamento alla gerarchia senza dubbi o perplessità. Sono totalmente eteronomi. Il catechismo della Chiesa cattolica viene elevato a definitiva verità cattolica e ogni minima deviazione dal suo dettato viene ritenuta eresia.